Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Materiali: marmo massiccio, bronzo fuso dorato. Dimensioni: Lunghezza: 40 cm Profondità 22 cm Altezza 22 cm Doratura originale.
Superbo e imponente calamaio scultoreo in stile Impero, realizzato con bronzi cesellati e dorati di notevole qualità e solido marmo Vert Maurin. Di forma rettangolare, presenta al centro, su una base quadrata di marmo, una maestosa aquila imperiale con le ali spiegate, che stringe tra gli artigli il fuso di Giove, simbolo di potenza. Ai lati di questo emblema centrale si trovano due eleganti secchi rotondi con coperchi incernierati. Queste tazze sono caratterizzate da ricche modanature decorate con striature, palmette e intrecci, e i manici dei coperchi sono finemente cesellati a forma di corone d'alloro. L'interno di ogni secchio è rivestito in vetro. La parte anteriore del calamaio è decorata con un grazioso vassoio portapenne scavato, caratterizzato da una modanatura concava. Un ornamento in bronzo applicato sulla faccia anteriore sottolinea la ricchezza dell'insieme, con una decorazione di volute, palmette stilizzate e una rosetta. Il tutto poggia elegantemente su quattro grandi e magnifici piedi a forma di artigli di leone, ornati da foglie d'acanto stilizzate che ricoprono gli angoli e mettono in risalto i lati, e impreziositi da delicate rosette.<!--/data/user/0/com.samsung.android.app.notes/files/clipdata/clipdata_bodytext_250517_114315_603.sdocx-->
Ottima qualità di intaglio e assemblaggio. Periodo di Napoleone III, XIX secolo. Dimensioni e proporzioni meravigliose.
Dimensioni: Lunghezza: 40 cm Profondità 22 cm Altezza 22 cm
Collezione privata di un dilettante di Fontainebleau. (*) Identica provenienza degli altri articoli in vendita sui siti.
Stato di conservazione: Ottime condizioni, magnifica doratura originale, opaca e lucida. piccole tracce di usura e del tempo (oggetto vecchio) e alcune piccole scheggiature sul marmo. Lievi segni di usura non visibili all'interno della copertina. Uno dei rivestimenti in vetro non originali.
Biblioteca:
Quest'aquila si ispira ai modelli Fuse in bronzo da Thomire secondo un disegno di Chaudet, le aquile bandiera venivano distribuite al Campo di Marte. La distribuzione di queste aquile diede origine a una grande cerimonia al Campo di Marte il 5 dicembre 1804, tre giorni dopo l'incoronazione, una cerimonia durante la quale il nuovo Imperatore fece giurare al suo esercito: "Soldati, ecco le vostre bandiere! Queste aquile serviranno sempre come punto di raccolta; saranno ovunque il vostro imperatore giudicherà la loro presenza necessaria per la difesa del suo trono e del suo popolo. Giurate di sacrificare la vostra vita per difenderle e di mantenerle costantemente, con il vostro coraggio, sulla strada per... vittoria.<!--/data/user/0/com.samsung.android.app.notes/files/clipdata/clipdata_bodytext_250517_114337_223.sdocx--><!--/data/user/0/com.samsung.android.app.notes/files/clipdata/clipdata_bodytext_250517_114257_625.sdocx-->
Ref: 0HSR2ZW2BW