Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Questa scultura in bronzo con patina bruno-dorata, realizzata da Émile Carlier (1849-1927), è un suggestivo omaggio ai cacciatori alpini, soldati esperti specializzati nel combattimento su terreni montuosi. Fedele al suo impegno artistico, Carlier ha immortalato la determinazione e l'eleganza di questi soldati in un'opera dettagliata ed espressiva.
Il cacciatore alpino è raffigurato in piena marcia, con il fucile ben saldo e lo zaino carico, a dimostrazione della durezza delle missioni che questi soldati dovevano affrontare.
Ogni piega dell'uniforme e ogni accessorio sono stati realizzati meticolosamente, a testimonianza della cura con cui lo scultore ha voluto rappresentare fedelmente questo corpo militare d'élite.
Con la sua patina marrone-oro, la scultura assume una profondità e una solennità particolari, dando l'impressione che il bronzo stesso porti con sé la memoria delle privazioni subite da questi uomini.
Quest'opera è pienamente in linea con l'approccio di Émile Carlier che, attraverso le sue creazioni, mette in luce il coraggio e il sacrificio di soldati di diversi eserciti, in Francia e altrove.
Una vera e propria testimonianza della storia militare, realizzata in metallo per resistere alla prova del tempo e continuare a suscitare ammirazione e rispetto.
********
Periodo: fine del XIX secolo
Condizioni eccellenti.
Consegna possibile in Francia e all'estero su richiesta.
Dimensioni :
Larghezza : 73 cm
Profondità : 39 cm
Altezza : 80,5 cm
Rif. 267V
Ref: 9G4ZGYATIY