Jean Cocteau - Le soleil rouge entre deux montagnes, acquerello originale e inchiostro di china, 1959
Jean Cocteau - Le soleil rouge entre deux montagnes, acquerello originale e inchiostro di china, 1959
Jean Cocteau - Le soleil rouge entre deux montagnes, acquerello originale e inchiostro di china, 1959
Jean Cocteau - Le soleil rouge entre deux montagnes, acquerello originale e inchiostro di china, 1959
Jean Cocteau - Le soleil rouge entre deux montagnes, acquerello originale e inchiostro di china, 1959
Jean Cocteau - Le soleil rouge entre deux montagnes, acquerello originale e inchiostro di china, 1959
Jean Cocteau - Le soleil rouge entre deux montagnes, acquerello originale e inchiostro di china, 1959
Jean Cocteau - Le soleil rouge entre deux montagnes, acquerello originale e inchiostro di china, 1959
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Jean Cocteau - Le soleil rouge entre deux montagnes, acquerello originale e inchiostro di china, 1959

7.800
XX secolo
Anni 50, 60, 70
CONSEGNA
Da: 59000, Lille, Francia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Quest'opera originale di Jean Cocteau, datata 1959, combina acquerello e inchiostro di china in una composizione scarna ma intensamente vibrante: un sole rosso incandescente tramonta tra due montagne scure, disegnate in un unico respiro. Il rosso profondo, quasi minerale, ricorda gli affreschi del palazzo di Cnosso sull'isola di Creta, una civiltà che Cocteau amava particolarmente. Rosso di fuoco, rosso minoico, quello del palazzo di Cnosso che Cocteau amava. Questa composizione è un concentrato di energia vitale, memoria antica e pura poesia.

    Negli anni Cinquanta, Cocteau esplorò nuove tecniche, mescolando matite colorate con inchiostri e pigmenti, in particolare nel suo lavoro per la sala dei matrimoni del municipio di Mentone. Quest'opera, rara testimonianza di questo periodo, fa parte di questa ricerca plastica in cui il disegno diventa scrittura, linea viva, respiro di scrittore come gesto di pittore.
    In una lettera del luglio 1959 scrive:
    "Stanotte non riuscivo a dormire e ho inventato il metodo di lavoro per i colori di Mentone (...) Una linea è in pericolo di vita lungo tutto il suo percorso".
    Qui la linea ondeggia, sussurra e si collega: è viva.
    L'opera è firmata a matita e annotata "59", come una data di inchiostrazione nel tempo sacro della sua creazione.
    Proviene da una collezione privata ed è nello spirito delle grandi collezioni Cocteau, come quella messa insieme da Séverin Wunderman, mecenate visionario e amico intimo dell'artista.
    Questo acquerello è una fiamma silenziosa. Ideale in un interno raffinato, nella biblioteca di un artista o nello studio di un hobbista, crea una presenza. Una tensione grafica che evoca sia la memoria di antiche civiltà sia l'intensità della pennellata moderna.

    Un sole rosso, una linea d'inchiostro, un respiro minoico: Jean Cocteau al suo massimo splendore.

    Dimensioni :
    - Opera singola: 150 x 280 mm
    - Incorniciato: 440 x 570 mm
    Cornice antica, doratura a foglia d'oro e patina verdastra, sobria e nobile.

    Ref: 08U2MTL19Y

    Stato Come nuovo
    Stile Anni 50, 60, 70 (Acquerelli Stile Anni 50, 60, 70)
    Epoca XX secolo (Acquerelli Epoca XX secolo)
    Paese di origine Francia
    Artista Jean Cocteau
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 2-3 giorni lavorativi
    Localizzazione 59000, Lille, Francia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza