Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Serie 8 Guazze napoletane paesaggi eruzione Vesuvio Fusaro Napoli XIX secolo

XIX secolo
Altri stili
CONSEGNA
Da: 22220, Tréguier, Francia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Una rara serie di 8 gouache napoletane* raffiguranti paesaggi della provincia di Napoli, Pompei e Vesuvio**: "Real Palazzo di Caserta", l'eruzione del Vesuvio del 1806, il Golfo di Napoli, "Real Villa di Chiaja", Fusaro, "Grotta di Pozzuoli", "Sepolcro di Agrippina", "Antichi Sepolcri a Pompeiano", souvenir del Grand Tour, del XIX secolo.
    Queste gouache sono in buone condizioni e di altissima qualità. Le cornici sono di epoca successiva.
    Nota: lievi segni di usura e graffi sulle cornici, vedi foto.
    * Le gouache napoletane attirarono l'interesse dei turisti nel XVIII e XIX secolo, desiderosi di tornare a casa con immagini e souvenir dei loro viaggi. La pittura a guazzo rimase prerogativa di Napoli, una delle città più importanti d'Europa sotto i Borboni, e tappa obbligata dell'itinerario del Grand Tour d'Italia, un viaggio complementare agli studi intrapresi da tutti gli illustri europei. Per lo più anonime e di piccole dimensioni per facilitarne il trasporto, queste cosiddette opere minori, realizzate artigianalmente, hanno deliziato generazioni di turisti. Il Vesuvio di giorno o di notte, in eruzione, e il Golfo di Napoli sono i temi più ricorrenti. Quelle raffiguranti il Vesuvio in eruzione erano spesso incorniciate da una cornice nera in cui l'artista indicava l'anno e il giorno dell'eruzione raffigurata. Molti pittori si dedicarono a questo genere pittorico. La produzione di guazzo napoletane durò oltre un secolo, fino all'affermarsi di nuove tecniche come la riproduzione incisoria, a partire dal 1840, e la fotografia. (Da Regard'antiquaire). ** Il Vesuvio è un vulcano italiano, alto 1.281 metri, che costeggia il Golfo di Napoli, a est della città. È l'unico vulcano dell'Europa continentale ad aver eruttato negli ultimi cento anni, sebbene sia attualmente dormiente; la sua ultima eruzione risale al 1944. Fu responsabile della distruzione delle città di Pompei, Ercolano, Oplonti e Stabia, sepolte il 24 agosto del 79 d.C. da una pioggia di cenere e fango. Ha eruttato numerose altre volte negli ultimi millenni ed è uno dei vulcani più pericolosi al mondo a causa della sua tendenza esplosiva e, soprattutto, della numerosa popolazione che vive nelle sue vicinanze.
    NOTA BENE: PER UN PREVENTIVO DI CONSEGNA, CONTATTATECI INDICANDO LA CITTÀ E IL PAESE DI DESTINAZIONE.
    ATTENZIONE: CONTATTATECI PER IL PREZZO DI CONSEGNA.

    Dimensioni

    Cornice: 54 cm x 39 cm, vedute: 44,5 cm x 29,8 cm

    Riferimento: 910 381
    Tutte le foto sono disponibili su:
    www.antiques-delaval.com

    Ref: BIF7VFTRNT

    Stato Buono
    Stile Altri stili (Gouache Stile Altri stili)
    Epoca XIX secolo (Gouache Epoca XIX secolo)
    Paese di origine Italia
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 22220, Tréguier, Francia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza