Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Coppia di incisioni
Caccia all'anatra
Caccia al fagiano
Philippe Ledieu
1840 circa
Incisione in bianco e nero
Pppe Ledieu allievo di Horace Vernet
Moreau allievo di Jazet
Pubblicato da Morlot 26 Galerie Vivienne
Londra pubblicato da Lean 26 Hay Market
New York pubblicato da Bailly e Ward
Dimensioni: 39,5 x 50 cm
Le incisioni di scene di caccia nel XIX secolo erano molto popolari, soprattutto tra la nobiltà e la borghesia. Spesso raffiguravano scene di caccia con segugi, cavalieri e selvaggina come volpi, anatre, fagiani e cervi. Finemente realizzate, queste opere erano un mix di precisione naturalistica ed estetica romantica. Venivano utilizzate per illustrare lo stile di vita aristocratico e la tradizione rurale. Oggi queste incisioni sono apprezzate dai collezionisti per il loro valore artistico e storico.
Philippe Ledieu (1805-1850)
Nato intorno al 1805 a Quincy, fu allievo di Horace Vernet ed espose al Salon di Parigi nel 1931 e nel 1850. Viveva vicino a Barbizon ed era noto per le sue rappresentazioni di cani e cavalli, tra cui la cavalla e il puledro spaventati del Museo di Digione.
Achille Moreau
Questo artista, allievo di Jazet, fu uno dei principali incisori del periodo 1825-1840. Partecipa al Salon di Parigi dal 1827 al 1833. Le sue opere risalgono al periodo compreso tra il 1825 e il 1842 e comprendono soggetti di genere e di attualità come Allégorie au Sacre de Charles X e Prise du Tocadéro. Fu anche uno degli incisori della leggenda napoleonica, ma realizzò anche scene di genere dopo Vernet.
Ref: DV85290MN7