Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
MANDAU EPEE
Cultura Dayak, isola del Borneo, Indonesia
Prima metà del XX secolo
Acciaio, fibra vegetale, corno, pelle
Lunghezza totale: 52,5 cm; lunghezza lama: 38 cm
Lama in acciaio a un solo taglio con punta obliqua.
L'impugnatura, detta ulu, è scavata e intagliata con motivi floreali traforati, raffiguranti una testa zoomorfa.
Una sezione di legature intrecciate, rifinite con un giogo di pelle, completa la miccia.
Oggi i mandau sono associati alle cerimonie di caccia alla testa. Sono sia un'arma che un simbolo di prestigio. Appartenevano a cacciatori e guerrieri e si tramandavano di generazione in generazione. Si dice che queste armi fossero dotate di poteri soprannaturali. Lo spirito era piantato in un capello, posto sull'elsa della spada. La combinazione sacra del mandau è amplificata dalla combinazione dei materiali del tessuto e del corno.
Rif : 3890
Testo e foto © FCP CORIDON
Ref: P190NZ71NL