Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Cartoniere Luigi XVI, fine XVIII secolo

9.500
XVIII secolo
Luigi XVI
CONSEGNA
Da: 07340, Peyraud, Francia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Mobiletto in due parti impiallacciato in legno, la sezione superiore presenta due cassetti sormontati da ante bordate da una modanatura scanalata in bronzo dorato, decorata con gigli e al centro una maniglia a forma di mascherone finemente cesellata. All'interno si trovano sei cassetti portaoggetti, delicatamente decorati con foglie dorate. La sezione inferiore, decorata con la stessa decorazione in bronzo dorato, si apre anch'essa con due ante sul fronte, poggianti su piedini a sabot con foglie. Include un ripiano scorrevole con due maniglie. Il mobile nasconde un vano con anta laterale. Una modanatura scanalata evidenzia ogni sezione del mobile. Buone condizioni generali, con lievi segni di usura.

    La simmetria e la raffinata semplicità delle decorazioni di questo pezzo sono caratteristiche dello stile Luigi XVI. Mai prima nella storia del mobile francese gli ebanisti avevano sfoggiato dettagli così squisiti. Dimostrarono un gusto impeccabile nella scelta di motivi decorativi neoclassici, sufficientemente ricchi da ammorbidire la severità delle forme ortogonali. Una caratteristica distintiva dello stile Luigi XVI risiede nella meticolosa cura degli ornamenti da parte degli scultori e in particolare dei bronzisti. Tra i motivi più comuni, spesso ereditati dall'architettura classica, figurano dentelli, modanature scanalate, fregi in acanto, quercia o madreperla, intrecci, nastri, rosari e lancette.

    Tra i mobili più popolari alla fine del XVIII secolo c'erano comò, basi per armadi, stipi e credenze. Il numero di ripiani e la loro disposizione variavano notevolmente da un pezzo all'altro; alcuni modelli presentavano un grande specchio come pannello posteriore.

     

    Ref: WIRRGAIW5A

    Stato Buono
    Stile Luigi XVI (Armadi, mobili cassapanche Stile Luigi XVI)
    Epoca XVIII secolo (Armadi, mobili cassapanche Epoca XVIII secolo)
    Paese di origine Francia
    Larghezza (cm) 65
    Altezza (cm) 160
    Profondità (cm) 36
    Materiali Bois, Bronze doré
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 2-3 giorni lavorativi
    Localizzazione 07340, Peyraud, Francia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza