Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Tavolino da caffè. Periodo Luigi XV. Metà del XVIII secolo. Si regge su quattro gambe ricurve che terminano in sabot. Il piano è circondato da un bordo su tre lati. Nella parte anteriore è presente una nicchia. I lati sono impreziositi da un'apertura a forma di quadrifoglio per accogliere il mobile. Questi piccoli mobili, detti "mobili volanti", si spostavano da una stanza all'altra quando servivano. In particolare, venivano utilizzati per trasportare in camera da letto gli avanzi dei pasti, da consumare poi "in caso" di piccola fame (da qui la parola "encas" per indicare un pasto leggero). Tavolo laccato in nero opaco con interno rosso corallo. Nota bene: usura degli zoccoli, fori di tarlo trattati.
Dimensioni : L 44 x P 35 x H 72,5
Ref: GZ23F7WV0Q