Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
L'opera raffigurata nella fotografia è un dipinto a olio su tela, in stile barocco, probabilmente databile tra la fine del XVII secolo e l'inizio del XVIII, molto diffuso nella pittura fiamminga e italiana del periodo.
Il dittico presenta una ricca composizione floreale e di frutta, tipica delle nature morte barocche, con una prevalenza di fiori come rose, peonie, tulipani e ortensie, disposti in una forma semicircolare e simmetrica che incornicia la scena centrale.
Nella parte inferiore sono visibili diversi frutti: uva bianca e rossa, ciliegie, fichi, mele, albicocche, e pomodori, dipinti con grande attenzione ai dettagli e al realismo materico.
Al centro della composizione, in un'oscura nicchia, si affaccia una piccola figura di Madonna con Bambino, elemento iconografico sacro che contrasta con la profana abbondanza di natura morta che la circonda.
Questo inserto devozionale potrebbe indicare un simbolismo spirituale: la vita (frutti e fiori) che circonda la salvezza (la Madonna con il Bambino).
L'uso del chiaroscuro è marcato, con uno sfondo scuro che mette in risalto i colori caldi e brillanti dei fiori e della frutta.
La qualità materica delle piante, soprattutto dei frutti, mostra un atteggiamento di speranza e un interesse per il naturalismo.
Condizioni: in perfetto stato.
Misure: 95x110 cm.
Provenienza: Olanda XVIII secolo.
Documento: Certificato di autenticità.
Assistenza: Siamo a vostra disposizione per ulteriori dettagli o fotografie particolari.
Consegna: In tutta Italia, Europa e resto del mondo a prezzi molto convenienti, in totale sicurezza e tracciabilità. La consegna sarà concordata privatamente e non sarà costosa.
Vi auguriamo una buona giornata.
Borrelli Antichità.
Ref: P24X3DWAA2