Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Coppia di paesaggi arcadici con figure
Marco Ricci (Belluno 1676 – Venezia 1730) - Cerchia di
Olii su tela (56 x 72 cm. - Incorniciati 77 x 93 cm.)
Dettagli completi: clicca QUI
Questa coppia di affascinanti paesaggi, eseguiti con elegante gusto rocaille e completi di piacevoli cornici decorative, sono concepiti con la sensibilità scenografica della più classica tradizione paesaggistica veneta della prima parte del XVIII secolo.
Le opere, di buona qualità pittorica, mostrano evidenti richiami con gli stilemi pittorici di Marco Ricci (Belluno 1676 – Venezia 1730), uno dei più importanti protagonisti del paesaggismo veneto di questo periodo.
L'impostazione prospettica caratterizzata dal susseguirsi di colline e pendii rocciosi, sul cui fondale si scorgono le montagne, dalle raffinate tinte azzurro pallido, è altresì modulata dall'armonica sequenza di luci e ombre che creano un notevole effetto di profondità. Tra le novità introdotte dal Ricci nella pittura di paesaggio vi è la sperimentazione della luce nelle sue possibilità di resa atmosferica.
Le opere in esame condividono con molte altre del maestro molti dettagli, come le catene montuose che si dissolvono nello sfondo, gli alberi posti in primo piano lateralmente, così come le piccole figure che animano la scena, oltre al taglio compositivo della veduta che si dilata in profondità in una modulata successione di piani prospettici.
Dopo un soggiorno in Inghilterra ed in Olanda, la conoscenza diretta della pittura nordica – in particolare delle opere di Pieter Mulier e Jacob de Heusch – Ricci si spinse verso una nuova sperimentazione nella resa della luminosità atmosferica. Questo suo nuovo paesaggismo andò ad amalgamarsi allo stile in voga nella produzione veneta, creando un'inedita interpretazione della pittura di paesaggio, destinata a godere di una straordinaria fortuna, e che naturalmente ispirò molti pittori a lui vicini.
Le nostre due opere, realizzate da un autore che certamente deve aver visto e studiato le sue composizioni, ne sono un eccellente testimonianza, un connubio tra pittura veneta, romana e fiamminga di grande fascino.
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
I dipinti si trovano in buono stato di conservazione, completi di cornici dorate non dell'epoca.
Le opere sono corredate di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati. È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.
Seguiteci anche su :
INSTAGRAM https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
FACEBOOK https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/
Ref: KHS47OF9V8