Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Pierre Agnès (1898-1964)
Porto bretone di Etel (?)
Olio su tavola, timbro dell'artista sul retro
Foro di spillo da disegno in alto al centro, non visibile se incorniciato
Dimensioni: 17,5 x 27 cm
Dimensioni con cornice: 22 x 30,5 cm
Pierre Agnès, nato a Maisons-Laffitte nel 1898, proviene da una famiglia di artigiani. Dopo i brillanti studi all'École des Arts Décoratifs di Parigi, la sua carriera artistica viene interrotta dalla Prima guerra mondiale, durante la quale realizza numerosi schizzi dal fronte. Tornato alla vita civile, lavora come disegnatore e decoratore, pur perseguendo la sua passione per la pittura. Sposatosi nel 1933 e padre di due figli, espone regolarmente, in particolare al Salon des Beaux-Arts tra il 1930 e il 1932 e al Salon des Indépendants nel 1948 e 1949.
I suoi vari viaggi e le osservazioni della vita quotidiana furono la forza trainante della sua ispirazione. Sentiva un profondo legame con la Bretagna, la regione in cui la sua ispirazione artistica si esprimeva più intensamente. Da Camaret a Loctudy, passando per Concarneau, Plougastel ed Étel, catturò le variazioni di luce e di atmosfera attraverso studi fatti sul posto. Attratto dalla forza del carattere bretone, dipinge e disegna i volti di coloro la cui vita è scandita dal mare, modellata dai venti e dalle maree. Sotto i suoi pennelli, la Bretagna diventa una scena viva popolata da pescatori, riparatori di reti e vele e raccoglitori di alghe, piegati sotto il peso delle alghe, ma sempre impregnati di dignità.
Ref: FUQ3Q5SWIW