Bartholomäus Spranger (Anversa, 1546 – Praga, 1611), L’adorazione dei pastori

Bartholomäus Spranger (Anversa, 1546 – Praga, 1611), L’adorazione dei pastori
Purtroppo questo articolo non è più disponibile.
Qui trovate una selezione di oggetti simili.

Oggetto in vendita presso

Guarda la galleria
Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Bartholomäus Spranger (Anversa, 1546 – Praga, 1611) Bottega/cerchia
L’adorazione dei pastori

Olio su tela
114 x 90 cm.
Incorniciato 126 x 101 cm.

Il dipinto proposto, che ci illustra l’episodio della Natività con l’Adorazione dei Pastori, trae la felice idea compositiva da una creazione del 1606 di Bartholomäus Spranger (Anversa, 1546 – Praga, 1611), grande maestro ed esponente di spicco del manierismo europeo, attivo alla corte degli Asburgo, sotto Rodolfo II, imperatore del Sacro Romano Impero che trasferì la capitale del suo regno da Vienna a Praga, dando vita ad un periodo di fastosi collezionismi (le wunderkammern) e di sofisticate committenze.

Dal punto di vista stilistico siano indotti a considerare la nostra opera come un interessante esemplare proveniente dalla sua bottega o da autore della stretta cerchia, databile pertanto nei primissimi decenni del Seicento.

L’iconografia godette di grande fame già all’epoca grazie alla diffusione dell’incisore di corte Jan Harmensz von Müller (Amsterdam, 1571 – 1628)
(*) https://www.britishmuseum.org/collection/object/P_1853-0312-48

Si conoscono pertanto diverse opere sia realizzate dal pittore che eseguite da seguaci, spesso con qualche variante: possiamo citare quella realizzata da Matthäus Gundelach della Galleria Nazionale di Praga (https://sbirky.ngprague.cz/en/dielo/CZE:NG.DO_4577), o quello di collezione privata Graf Buquoy, proveniente dal castello di Hohenberg in Boemia, ed ancora il dipinto apparso sul mercato dell'arte di Parigi nel 1986 (Ader Picard Tajan). La stessa composizione si trova anche in grande formato come pala d'altare nella chiesa parrocchiale di Wiener Neustadt e nella Wenzelskirche a Naumburg.

L'opera risente in maniera molto evidente degli influssi del manierismo italiano - Spranger infatti studiò in Italia verso la fine degli anni Sessanta del Cinquecento - modulati su esempi nordici e dalla raffinata eleganza.

Viene rappresentato il momento in cui i pastori raggiungono la capanna della Natività: la Vergine, con San Giuseppe al suo fianco e due magnifici angeli compartecipi all’evento, è ritratta mentre mostra con orgoglio il suo bambino al gruppo dei pastori in adorazione.

Nella parte superiore c'è un arco di nuvole in ombra scura da cui i raggi luminosi del cielo scendono sullo sfondo e illuminano la scena sottostante. Nell'angolo in alto a destra è presente un organo da tavolo manovrato da un cherubino con le ali sollevate, davanti al quale si trova un fanciullo con liuto.

La teatralità della scena, che riprende la medesima struttura del prototipo originario, è avvalorata dai colori vivi, intensi e brillanti, nonché dalla forza dei colpi di luce che squarciano l’ambientazione del contesto notturno.


INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:

L’opera viene venduta completa di una cornice in legno dorata ed è corredata di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.

Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.

È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.

Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.

Seguiteci anche su :
INSTAGRAM https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
FACEBOOK https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/

Ref: HM2V0B2IR6

Stile Luigi XIII (Dipinti Religiosi Stile Luigi XIII)
Epoca XVI secolo e anteriore (Dipinti Religiosi Epoca XVI secolo e anteriore)
Paese di origine Belgio
Artista Bartholomäus Spranger (Anvers, 1546 - Prague, 1611) Atelier/ cercle de
Larghezza (cm) 101
Altezza (cm) 126
Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
Localizzazione 38066, Riva del Garda, Italia
Garanzia Antikeo per l'acquirente

Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza