Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Dipinto, olio su rame, raffigurante Santa Caterina d'Alessandria*, identificabile con gli attributi tradizionali della sua iconografia. Il suo volto, dallo sguardo dolce, è circondato da un'aureola dorata, simbolo di santità. È vestita con una nobile veste dalle ricche tonalità di rosso e bianco, che evoca sia il suo status principesco che la sua purezza.
Nella mano a coppa tiene la palma del martirio, emblema della sua fede incrollabile e del suo sacrificio. Una spada, simbolo della sua decapitazione, è tenuta sopra la mano destra, rafforzando la natura drammatica e sacra della scena.
Cornice a tenone in legno di noce, riccamente intagliata a rilievo con motivi floreali.
Opera europea del XVII secolo
(scuola fiamminga o italiana)
* Santa Caterina d'Alessandria visse nel IV secolo d.C. La storia racconta che l'imperatore Massenzio voleva sposarla, ma Caterina rifiutò e fu imprigionata e martirizzata.
Ref: 5T5RS2JUUB