Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Questo dipinto di Charles Emmanuel Biset illustra una scena di consultazione medica non convenzionale, ma ben radicata nella pratica del XVII secolo. Mostra un medico intento a valutare un test di gravidanza, un metodo utilizzato all'epoca in cui l'esame delle urine era usato come indicatore dai medici. Lontano dalla diagnostica moderna, questo tipo di scena riflette sia la scienza nascente sia le credenze che circondavano la medicina dell'epoca.
Biset, pittore fiammingo del XVII secolo, si distinse per le scene di interni ricche di dettagli e di espressione. In questo caso, egli cattura in modo appropriato il momento in cui scienza e superstizione si incontrano. Le sue opere, talvolta paragonate a quelle dei maestri olandesi, sono entrate a far parte di prestigiose collezioni, in particolare del Musée des Beaux-Arts di Quimper.
Un'opera saldamente ancorata al suo tempo e deliziosamente fuori dagli schemi, perfetta per chi ama la storia dell'arte e gli aneddoti medici d'altri tempi.
Ref: WKD35QTZQM