Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
ACRILICO SU TELA 80X60CM PROVENIENZA GALERIE HELENE LAMARQUE BELLINT
Nato nel 1936 a Salies-de-Béarn, si è formato all'Ecole des Beaux-Arts di Parigi. L'artista vive in Francia, dividendosi tra l'Ile-de-France e la costa atlantica, ed espone in diverse gallerie a partire dal 1956 (Galerie Philadelphia, Galerie Jacques Massol, Galerie Pierre Domec...). Nel 1963 viene selezionato per il Prix Fénéon (Galerie Katia Granoff).
Nel 1965-67 realizza diversi mosaici a Miami, alle Hawaii e in Francia. Espone in Svizzera, Danimarca e Saigon. Nel 1977-78 fonda la galleria Bellechasse Internationale nel quartiere Beaubourg, che lo rappresenta a Parigi fino al 2000. Ha partecipato alla FIAC dal 1980 al 1985.
I temi delle sue opere sono il giardino, l'isola, la trasparenza, il lavoro su carta libera con collage, gli strappi e la pigmentazione a tempera.
Il Musée du Luxembourg possiede diverse sue opere.
Poetico e sensibile, il lavoro di François-Xavier Fagniez incarna un rapporto diretto e potente tra l'artista e il suo processo creativo. Va oltre il commento sociale e il discorso aneddotico, concentrandosi invece sulle fonti primarie ed elementari che lo hanno sempre affascinato e ispirato. Prive di pathos, le sue opere non riguardano l'umanità, ma ciò che è più grande e senza tempo dell'umanità stessa. Esplorano la rappresentazione della natura nell'arte contemporanea, riflettendo una profonda intimità con l'organico. Il suo trattamento del paesaggio non riguarda solo la rappresentazione visiva, ma anche la trasposizione del piacere che proviamo quando siamo soli in un paesaggio. Un omaggio alla natura, ma soprattutto un omaggio al luogo, al piacere di esserci, di osservare l'andamento dell'acqua e il suo ciclo: nuvola, pioggia, ruscello, fiume, oceano.
Ref: YNFSTQUPBE