Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Questo dipinto squisitamente delicato cattura un momento sospeso, immerso nella luce discreta di un interno silenzioso. La donna, assorta nella lettura, sembra appartenere a un mondo interiore che l'artista si limita a guardare, con il pudore di una confidente e la tenerezza di un osservatore.
Il pittore, probabilmente emerso dal movimento mitteleuropeo di fine Ottocento, segue le orme poetiche di Henri Le Sidaner, Henri Martin e Édouard Vuillard. Come loro, predilige il silenzio alla brillantezza, la composizione intima alla narrazione. La luce tocca i tessuti, i fiori e la pelle con una rara sottigliezza. La tavolozza, silenziosa e armoniosa, evoca il calore di un mondo appartato.
Sebbene la firma rimanga tuttora ineguagliata negli archivi conosciuti, l'opera rivela un innegabile virtuosismo pittorico. L'opera è destinata a conquistare sia gli amanti degli interni femminili della Belle Epoque sia i collezionisti sensibili alle emozioni contenute.
Si tratta di un dipinto che si inserisce ugualmente bene in un ambiente classico o in una collezione contemporanea dedicata all'arte dell'intimità.
La cornice del quadro prolunga questa impressione di eleganza senza tempo. Si tratta di una cornice riccamente decorata in stile rococò, realizzata probabilmente tra il 1880 e il 1900, con volute dorate, foglie d'acanto e perle. Spettacolare senza essere eccessiva, questa cornice si adatta perfettamente all'atmosfera borghese del dipinto, evidenziandone i toni caldi e l'intimità sommessa. Senza dominare l'immagine, la amplifica con discrezione, come voleva l'estetica della Belle Époque. Un'alleanza rara e preziosa tra quadro e cornice, che forma un insieme decorativo di altissima qualità.
Ref: BP0NVIZY2A