Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Ritratto di donna bretone di profilo, olio su tela dipinto da Henri Brispot, Henri Brispot nasce il 5 luglio 1846 a Beauvais, figlio di Pierre Henri Brispot, sindaco di Mouy. Studia dapprima con Émile Lassalle, poi passa all'École des Beaux-Arts di Parigi, dove è allievo di Léon Bonnat. Con sede a Parigi, espone regolarmente al Salon des Artistes Français fino al 1927. Brispot eccelle nella pittura di genere, catturando scene di vita quotidiana con ironia ed empatia. Amava particolarmente le rappresentazioni umoristiche del clero, utilizzando il rosso cardinale per arricchire le sue composizioni. Le sue opere spaziano dall'osservazione benevola, come Chez le barbier (Salon 1896), alla critica sociale, come Le Bon bourgeois (Salon 1893).
Les belles au parc Monceau (1908): olio su tela raffigurante donne eleganti nel parco di Parigi, conservato in una collezione privata.
Critique du portrait (1900): esposto al Musée La Piscine di Roubaix.
Le Retour du Pardon (Il ritorno del perdono): esposto al Musée du Cloître di Tulle.
Trasporto Francia €15
Trasporto Europa €25
Per tutte le altre destinazioni 40 euro
Ref: JAA407H94O