Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Scuola francese della fine del XIX secolo
Ritratto di vecchia bretone
Olio su carta 32 x 25 cm (46 x 36 cm con cornice)
Iscritto a matita sul retro "Rozenn".
Buono stato di conservazione
La scuola realista francese della vita contadina aveva diverse tendenze, tra cui quella dei pittori accademici che si sforzavano di rappresentare la bellezza della condizione contadina. In particolare, si trattava di pittori che seguivano i percorsi dei pittori accademici Gérôme, Cabanel e Lesquien, ad esempio. Questo ha portato a scene e ritratti iperrealistici alla fine del XIX secolo, soprattutto in Bretagna. Pensiamo a pittori come Istres Contencin, Lionel Royer e Jules Trayer. Il nostro dipinto si inserisce in questo movimento. Conosciamo il modello grazie all'iscrizione sul retro "Rozenn", ovvero "Rosa" in bretone. Si tratta di un vero e proprio pezzo di pittura, che ricorda le teste espressive di vecchi uomini e donne della Francia del XVIII secolo, ma anche i bellissimi dipinti fortemente espressionisti di maestri del nord come Jacob Jordaens.
Ref: I82SAI5LK7