Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Soggetto importante che rappresenta una giovane donna ingenua corteggiata da un giovane uomo. "Il lupo e l'agnello" è una scultura di François Alphonse Piquemal (1869-1911), allievo di Cavelin, che apparve al Salon e ricevette una menzione d'onore nel 1909. È anche iscritto "Nardi Editeur" sul retro dell'opera.
La giovane donna, vestita con un abito vaporoso e con un bustier che le rivela il seno, è seduta, gli occhi timidi abbassati, con un sorriso delicato. La si immagina arrossire, lusingata dall'attenzione che sta ricevendo.
Un uomo sta dietro di lei, interessato alla bella donna. Lui la sta corteggiando, in piedi con nonchalance contro un muro con una bacinella sopra.
"Il lupo e l'agnello" è un'allegoria di quest'uomo volubile che brama questa ragazza bella, gentile e ingenua.
Quest'opera romantica, che ricorda una scena del periodo Luigi XV, vi incanterà con la sua grazia e la sua poesia.
********
Periodo: fine del XIX secolo
Condizioni eccellenti.
Può essere inviato da Colissimo con protezione adattata.
Dimensioni:
Altezza: 73 cm
Larghezza: 29 cm
Profondità : 28 cm
REF. 347 T
Ref: GSOSH19I9R