Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Scultura in terracotta "La famiglia del fauno" dopo Clodion - fine XIX secolo

XIX secolo
Altri stili
CONSEGNA
Da: 44810, Héric, Francia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Questa scultura in terracotta con patina marrone, intitolata "La Famille du Faune" (La famiglia del fauno), è stata realizzata alla fine del XIX secolo e rappresenta un omaggio allo stile delicato e raffinato di Clodion. L'opera raffigura una scena mitologica intrisa di tenerezza: un fauno è seduto con un cesto di frutta in grembo, mentre una donna si china affettuosamente verso un bambino che si protende verso l'abbondanza offerta. Più che una semplice scena decorativa, quest'opera invita a una lettura simbolica. Il fauno, solitamente associato alla festa e ai piaceri edonistici, appare qui in una posizione paterna, quasi protettiva. La presenza della donna e del bambino umanizza ulteriormente il personaggio, ancorandolo a una quotidianità pacifica e fertile, lontana dalle consuete rappresentazioni della mitologia antica.
    Firmata sul retro, questa composizione finemente modellata dimostra una grande maestria tecnica. I morbidi panneggi, le trame naturali e le espressioni gentili conferiscono a questa scena un toccante realismo. La patina marrone accentua il calore della terracotta, esaltando la profondità del rilievo e sublimando le forme. Questo gruppo scolpito è un perfetto connubio di classicità e carisma. Per il soggetto e l'esecuzione, "La famiglia del fauno" illustra gli ideali estetici di un'epoca in cui la mitologia era uno specchio per i sentimenti umani.

    Clodion (1738-1814), scultore francese emblematico del periodo rococò, è famoso per le sue scene mitologiche in terracotta. Vincitore del Prix de Rome, brillò per il suo stile aggraziato, caratterizzato da composizioni vivaci e sensuali. La sua opera incarna l'eleganza del XVIII secolo.

    ********
    Periodo: Fine del XIX secolo
    Ottimo stato, restauri
    Consegna possibile in Francia e all'estero su preventivo.
    Dimensioni :
    Altezza : 52 cm
    Diametro : 35 cm
    Riferimento : 321V

    Ref: U0UOWB8UCG

    Stato Buono
    Stile Altri stili (Sculture in terracotta Stile Altri stili)
    Epoca XIX secolo (Sculture in terracotta Epoca XIX secolo)
    Paese di origine Francia
    Altezza (cm) 52
    Diametro (cm) 35
    Materiali Terre cuite
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 44810, Héric, Francia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza