Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Antico Regno del Siam (attuale Thailandia)
U-perizoma stile B
XIV-XV secolo
Piccola testa di Buddha con patina scura. Il volto dalla maestosa severità, frutto di un sincretismo stilistico che mescola in un sottile dosaggio influenze di Sukhotai, Dvaravati, Khmers e Lopburi. Così, il viso, per le sue proporzioni, è inscritto in un quadrato e presenta sottili arcate sopraccigliari in leggero rilievo che si incontrano sopra un naso a forma di becco d'aquila. Grandi occhi a mandorla con pupille disegnate e palpebre socchiuse, bocca con labbra carnose che abbozzano un lieve sorriso, rimandando alle immagini di influenza Khmer nella statuaria di Lopburi. La testa è ricoperta di piccole pustole, un'ampia fascia che delimita i capelli, l'usnisa (protuberanza cranica), qui sormontata da un alto rasmi fiammato (mutuato da immagini cingalesi) che riprende l'estetica del Sukhotai, le orecchie dai lobi dilatati che simboleggiano il regale origine del Buddha.
Bronzo con una bella patina lucida
11,2 x 5,3 cm base esclusa
Mancanze visibili
Collezione privata
Ref: T1FYGCUU3A