Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Superba scultura in bronzo patinato raffigurante un cane da caccia fermo, che sorveglia una lepre uccisa. Questo grande bronzo è opera di Alfred Dubucand (1828–1894), celebre scultore del XIX secolo, considerato uno dei maggiori rappresentanti dell'arte animalista in Francia.
Nato a Parigi il 25 novembre 1828, Alfred Dubucand espose al Salon di Parigi tra il 1867 e il 1883. Affascinato dal mondo animale, dedicò gran parte del suo lavoro alla rappresentazione della fauna selvatica, in particolare nel contesto della caccia. Il viaggio in Oriente segnò una svolta nella sua ispirazione: scoprì la fauna del Maghreb, che raffigurò in composizioni talvolta popolate da figure umane.
Il suo spiccato senso del dettaglio, la finezza delle sue fusioni e la sua capacità di catturare il movimento congelato nel bronzo fanno di lui uno scultore eccezionale, al pari dei grandi maestri di animali come la famiglia Barye (padre e figlio), Pierre-Jules Mêne ed Emmanuel Frémiet.
Questo modello è un bell'esempio della sua maestria: la postura del cane è espressiva, fedele alla realtà del terreno e ogni elemento (pelo, terreno, anatomia) è reso con sorprendente naturalismo. Il bronzo poggia su una terrazza con decorazione naturalistica e reca in rilievo la firma “A. Dubucand”.
Dimensioni:
Lunghezza: 36 cm
Profondità: 14 cm
Altezza: 29 cm
Periodo: circa 1880
Tecnica: fusione in sabbia o a cera persa
Patina: Marrone sfumato
Condizioni: eccellenti, leggera usura e patina uniforme
Questo bronzo da collezione delizierà gli amanti dell'arte venatoria, gli appassionati di sculture di animali e gli intenditori di arte francese del XIX secolo.
Ref: QMH27BRBWL