Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Vergine che partorisce in terracotta, probabilmente proveniente da Nevers.
La Vergine Maria nel parto è una statuetta frequente nelle case tra il XVIII e il XIX secolo. Sul capo della Vergine è presente una corona cava, in fondo alla quale si trova un foro di due centimetri di diametro. Attraverso questo foro si poteva versare l'acqua santa sul fondo della statuetta, ma soprattutto si poteva posizionare una candela che veniva accesa quando iniziava il "travaglio" della donna.
Per quanto riguarda le condizioni, notiamo piccole perdite minime, difetti di cottura, tracce di usura e sfregamenti tipici di questa tipologia di oggetti.
Le nostre foto vi permetteranno di apprezzare la qualità dell'oggetto.
Per conoscere le condizioni, si prega di fornire foto dettagliate.
Sentiti libero di ingrandire.
Le foto sono parte integrante della descrizione.
Dimensioni:
Altezza: 22,5 cm
Larghezza: 8 cm
Profondità: 8 cm
M3500
Ref: 3XZUX5U94I