Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.
Modificare
Questa coppia di vasi a sottoveste in terracotta italiana è un magnifico esempio dell'artigianato artistico e della creatività della manifattura di Bassano, sotto la direzione del maestro Antonio Zen, agli inizi del XX secolo.
Innanzitutto, le maniglie rappresentate dai draghi aggiungono una dimensione mitologica ed esotica a questi pezzi. I draghi, simboli di potere e forza, sono spesso utilizzati nell'arte decorativa per aggiungere un tocco di mistero ed eleganza.
Notevoli poi le decorazioni sui corpi dei vasi. Da un lato, una scena romantica evoca forse storie d’amore o momenti teneri, catturando così l’essenza del romanticismo che all’epoca era molto apprezzata. D'altro canto, il paesaggio con un mulino in riva al mare offre un ambiente tranquillo e bucolico, trasportando lo spettatore in un mondo di serenità e tranquillità.
Dimensione:
altezza: 37 cm (14,6'')
larghezza: 22 cm (8,7'')
profondità: 18 cm (7'')
Inoltre, i piedini a volute conferiscono un tocco di raffinatezza e finezza a questi vasi, garantendone al tempo stesso la stabilità. Il loro design elaborato riflette l'attenzione ai dettagli e il know-how artigianale della fabbrica di Bassano.
Nonostante le lacune ed i restauri sui piedi, questi vasi conservano tutta la loro bellezza e carattere decorativo. La loro firma "A.Z" ne attesta l'autenticità e la provenienza, aggiungendo così valore storico a questi pezzi.
Ref: G2HRTYSIOS
Stato | Come è |
Stile | Altri stili (Vasi in ceramiche di Faenza e Barbottina Stile Altri stili) |
Epoca | XX secolo (Vasi in ceramiche di Faenza e Barbottina Epoca XX secolo) |
Paese di origine | Italia |
Internal reference | 1000/1 |
Tempi di spedizione | Pronto per la spedizione in 2-3 giorni lavorativi |
Localizzazione | 77260, La Ferté-sous-Jouarre, Francia |
Le repaire des antiquites
N'oubliez pas de rappeler à l'Antiquaire que vous avez vu cet objet sur Antikeo.
Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza