Eau Forte Marine Di Kurt Peiser (1887-1962).
Eau Forte Marine Di Kurt Peiser (1887-1962).
Eau Forte Marine Di Kurt Peiser (1887-1962).
Eau Forte Marine Di Kurt Peiser (1887-1962).
Eau Forte Marine Di Kurt Peiser (1887-1962).
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Eau Forte Marine Di Kurt Peiser (1887-1962).

XX secolo
Altri stili
CONSEGNA
Da: 02310, pavant, Francia

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Acquaforte firmata in basso a destra. Dimensioni della cornice: 77,5 x 57,5; soggetto: 66 x 50 cm. Kurt Peiser (Anversa 1887 - Uccle 1962) è stato un pittore, disegnatore e acquarellista belga. Fin dalla sua prima mostra, nel 1907, si fece un nome come pittore di talento di paesaggi marini intuitivamente realistici. Desideroso di conoscere meglio i suoi soggetti, naviga per dieci anni su navi da carico e sul proprio peschereccio, continuando a dipingere. Affrontando la potenza del mare, la sua arte raggiunge le vette del realismo e dell'espressionismo. Nato nei pressi della Schelda, frequenta fin da piccolo le banchine e stringe amicizia con i figli dei lavoratori portuali, immergendosi improvvisamente nella realtà sociale del porto: la povertà dei marinai, dei portuali e dei barcaioli che lavorano, la miseria delle prostitute nei dintorni... Onda contro onda, il mare rafforza in lui la convinzione che non giudicherà le persone come non giudicherà le onde. Aveva un'intuizione per le persone che incontrava e le amava fin dall'inizio, sfiorando nei suoi dipinti ogni angolo emotivo e accogliendo i loro sfoghi. Nel 1914, un episodio giudiziario - le sue opere erano ritenute offensive della pubblica decenza - lo porta a Parigi, dove attende l'esito del processo. Lo scoppio della guerra lo costringe a trasferirsi a Bruxelles, dove vive per il resto della sua vita, pur rimanendo profondamente ispirato dalla città portuale. Tra le due guerre, continuò la sua opera umanistica nei quartieri popolari di Bruxelles. Ebreo tedesco di nascita, fu attivo nella Resistenza durante la Seconda guerra mondiale, rifiutando di indossare la stella e sfuggendo per poco alla deportazione. Nel 1945, come altri artisti (Picasso e Léger in Francia, Magritte, Somville e Dotremont in Belgio), aderisce al Partito Comunista. Le sue opere rimangono profondamente umaniste, anche se assumono una piega meno cupa. Conservano inoltre una forza travolgente, fine come le sottigliezze dell'anima. In Kurt Peiser, realismo, impressionismo ed espressionismo si rivelano nella loro verità originaria e in tutti i sensi. Un artista da riscoprire continuamente, attraverso i suoi dipinti e disegni.

    Ref: NWASY1GN2Z

    Stato Buono
    Stile Altri stili (Incisioni, Stampe Stile Altri stili)
    Epoca XX secolo (Incisioni, Stampe Epoca XX secolo)
    Paese di origine Belgio
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 2-3 giorni lavorativi
    Localizzazione 02310, pavant, Francia
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza