Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Galleria di Firenze
Ermafrodito - Statua antica
Acquaforte
Dimensioni della lastra: 54 x 36 cm
Testo esplicativo di Mongez l'aîné, membro dell'Académie Royale des Inscriptions et Belles-Lettres,
Garde des Antiques de Sainte-Geneviève.
Provenienza :
Dall'opera Tableaux, Statues, Bas-Reliefs et Camées de la Galerie de Florence et du Palais Pitti, pubblicata a Parigi tra il 1789 e il 1807.
- Disegnato da : Jean-Baptiste Wicar
- Inciso da : Claude-Louis Masquelier
- Direzione artistica: Pierre-François-Léonard Fontaine (probabilmente assistito da Lacombe)
- Editore: Lacombe, Peintre - Rue de la Harpe n°84, Parigi
- Stampa: Imprimerie de la Galerie de Florence, su carta vergata superfine Johannot d'Annonay
⸻
Questa lastra raffigura l'Ermafrodito, una famosa statua antica che unisce in un unico corpo gli attributi di Venere e Mercurio, simbolo della perfetta armonia tra i sessi.
Grazie alla precisione del disegno, alla bellezza della stampa, alla ricchezza dei commenti eruditi di Mongez l'aîné e all'eccezionale qualità della tiratura, quest'opera incarna l'attrazione del XVIII secolo per l'antichità, i suoi miti e il suo ideale di bellezza.
La stampa si distingue per il notevole stato di conservazione, la nitidezza della stampa e la nobiltà della carta utilizzata. È una delle più belle stampe della serie pubblicata a Parigi a cavallo dell'Illuminismo.
⸻
Condizioni : Carta vergata d'epoca, foxing. Stampa precisa e contrastata.
Spedizione : Spedizione pulita e veloce in tubo rigido.
Ref: 84Z5RVI2DZ