Maschera che mostra un volto composto da due parti verticali distinte. Il lato destro mostra una parte del volto con un occhio chiuso e un orecchio cadente. È stato dipinto di giallo. L'altra parte ha un occhio ben aperto, un orecchio alto ed è dipinta di nero. La bocca comune a entrambi è tubolare e costituisce il collegamento tra questi due volti.
Queste maschere, dette "di malattia" o "di deformazione", sono chiamate "Mbangu" e appartengono alla famiglia delle maschere "Mbuya". Questo volto asimmetrico rappresenta gli epilettici o i dementi. La bicromia simboleggia la lotta tra il bene e il male.
Questo esempio presenta un'etichetta di raccolta all'interno della maschera.
Legno con patina d'uso, pigmenti. H: 28 cm
Popolo Pende, villaggio di Kandale, Repubblica Democratica del Congo
Circa 1940/1950
Provenienza: ex collezione del pittore Jean Lescure (Liegi, Belgio)
Venduto con la sua base
Ref: LHX8DVA8Y1
Stile | Arte Tribale (Maschere africane Stile Arte Tribale) |
Etnica | Pende - Bapende - Pande |
Epoca | XX secolo (Maschere africane Epoca XX secolo) |
Paese di origine | Rd Del Congo |
Altezza (cm) | 28 cm |
Materiali | Bois |
Tempi di spedizione | Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi |
Localizzazione | 69620, Ternand, Francia |
Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza
Resta informato sulle nostre ultime novità