Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
In bronzo patinato e bronzo dorato, cesellati molto finemente, questa bellissima coppia di candelabri riprende un tema caro al periodo Impero: l'allegoria della Vittoria.
In effetti, Napoleone I fece un grande uso dei simboli per mettere in scena il suo regime. Artisti e artigiani si divertivano a giocare con queste rappresentazioni allegoriche.
Qui, una Vittoria alata (o Fama), in bronzo patinato, braccia e mani alzate sopra la testa, ospita un cono formato da palmette cesellate. Da quest'ultimo emergono una faretra terminante con una fiamma e due bracci di luce, ciascuno compensato da un generoso cartiglio sinuoso, affiancato da un piccolo rosone. Gli zoccoli rivelano una decorazione di croci finemente guilloché, mentre la sommità della faretra è ornata da foglie d'acqua finemente cesellate.
Questa figura femminile i cui dettagli di mani, piedi, capelli, ali, panneggi sono di perfetta maestria, poggia su un piedistallo a colonne con capitello dorico, finemente decorato con croci e fiori. Il tutto poggia su una base quadrata.
Opera parigina del periodo Impero.
Cesellatura e doratura originali (opache e brunite) di altissima qualità.
Dimensioni:
Altezza: 55cm
Larghezza: 20cm
Ref: WWAEERZ19R