Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Coppia di sedie in mogano e mogano impiallacciato. Sempre ispirate al periodo del Direttorio e del Consolato, poggiano su gambe a fuso nella parte anteriore e su gambe a spada etrusche nella parte posteriore. Lo schienale a volute è ornato da una palmetta intagliata e traforata. Le nostre sedie sono riccamente rivestite in crine nero. Tardo Consolato o primo Impero, circa 1803-1805.
Una delle due sedie reca il timbro Jacob Desmalter et Cie JACOB. D. R. MESLEE, utilizzata tra il 1803 e il 1813.
La dinastia Jacob è stata probabilmente la più prestigiosa tra gli ebanisti francesi della fine del XVIII e dell'inizio del XIX secolo, con un immenso successo come fornitori del Garde-Meuble Impérial (nonché della Corona prima e dopo l'Impero). Le sedie uscite dal laboratorio di Jacob si riconoscono, in particolare, per l'altissima qualità della lavorazione, per le proporzioni sempre perfette e per la grande originalità nella creazione di nuove forme e modelli. È interessante notare, analizzando la produzione della Jacobs, che i modelli di sedia prodotti da questa prestigiosa bottega sono molto spesso una combinazione di motivi decorativi, forme delle gambe, braccioli e connessioni cintura-bracciolo che si ritrovano da un mobile da salotto all'altro, fornendo così al cliente un modello unico e permettendo al contempo alla bottega Jacobs di aumentare la propria produttività, impiegando fino a 350 lavoratori durante l'Impero.
Un bel modello, oggetto da collezione e da amatore, in ottime condizioni. La copertura in crine di cavallo, in buone condizioni d'uso, è un vero plus. Tessuto a mano su telai artigianali, questo tessuto di lusso è oggi prodotto da una sola azienda in Francia e nel resto del mondo. La vernice a tampone è stata pulita e rilucidata dal nostro ebanista.
Larghezza: 45 cm
Altezza: 91 cm
Profondità: 52 cm
Altezza seduta: 43 cm
Ref: ZACXPWUCSQ