Buddha Maravijaya Konbaung birmano
Buddha Maravijaya Konbaung birmano
Buddha Maravijaya Konbaung birmano
Buddha Maravijaya Konbaung birmano
Buddha Maravijaya Konbaung birmano
Buddha Maravijaya Konbaung birmano
Buddha Maravijaya Konbaung birmano
Buddha Maravijaya Konbaung birmano
Buddha Maravijaya Konbaung birmano
Buddha Maravijaya Konbaung birmano
Buddha Maravijaya Konbaung birmano
Buddha Maravijaya Konbaung birmano
Buddha Maravijaya Konbaung birmano
slider-bg
more images

Hai bisogno di ulteriori foto di questo oggetto?

Buddha Maravijaya Konbaung birmano

3.600
XIX secolo
Arte Orientale
CONSEGNA
Da: 4020, LIÈGE, Belgio

Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.

    Oggetto in vendita presso

    Guarda la galleria
    Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale

    Grande Buddha Maravijaya, legno intagliato, lacca color vino e doratura. Birmania (Myanmar), Stati principeschi Shan, periodo Konbaung (1752-1885).
    Il Risvegliato è raffigurato in vajrasana su una base stilizzata a doppio loto. La sua mano destra invoca la dea della Terra affinché assista al suo risveglio e alla sua vittoria su Mara, il demone degli ostacoli e delle illusioni.
    L'immagine del Buddha è molto ben conservata nella sua interezza, riccamente decorata. Dietro il trono, ornato da una doppia fila di foglie di loto, si può vedere la cavità del reliquiario aperta. Le iscrizioni del donatore sono presenti ai piedi del volto della scultura.
    Provenienza: Tenuta di Claude de Marteau.
    Venduto con certificato di provenienza. Altezza 74 cm x Larghezza 33 cm x Profondità 28 cm

    Nel Buddhismo Theravada, in particolare in Thailandia e Birmania, la postura del Buddha seduto che osserva la Terra è una delle rappresentazioni più emblematiche della tradizione. Questa postura, nota come bhūmisparśa mudrā (gesto di osservare la terra), simboleggia il risveglio del Buddha sotto l'albero della Bodhi a Bodhgaya.
    Nell'iconografia Theravada, questa posizione è onnipresente, in particolare nelle statue birmane e thailandesi. Il Buddha è raffigurato in posizione meditativa, con le gambe incrociate nella posizione del loto, la mano sinistra appoggiata sulle ginocchia in un gesto di concentrazione, mentre la mano destra tocca il suolo con la punta delle dita. Questo gesto evoca il momento in cui Siddhārtha Gautama, di fronte agli assalti del demone Māra, invoca la terra come testimone dei meriti accumulati nelle vite passate. Secondo la tradizione, la terra stessa risponde scatenando un'inondazione che spazza via le forze di Māra, suggellando così la vittoria del Buddha sulle illusioni e il suo accesso all'illuminazione. In Thailandia, questa postura è particolarmente associata all'iconografia dei Buddha in stile Sukhothai e Rattanakosin, dove è spesso raffigurato con forme slanciate e un'espressione serena, a sottolineare l'idea di trascendenza e purezza spirituale. In Birmania, in particolare negli stili Mandalay e Konbaung, la stessa postura è onnipresente, ma le statue presentano spesso un volto più rotondo e benevolo, con dettagli meticolosi nelle pieghe della veste e nelle decorazioni della base. Questa iconografia esprime un aspetto fondamentale del Buddhismo Theravāda: l'importanza delle parami (perfezioni) accumulate dal Buddha nelle sue vite precedenti e il primato del karma sul sentiero verso l'illuminazione. A differenza delle tradizioni Mahāyāna e Vajrayāna, dove il Buddha è spesso raffigurato in forme trascendenti o adornato con simboli esoterici, il Theravāda privilegia un approccio raffinato e didattico, incentrato sull'esempio storico di Gautama Buddha. Pertanto, la postura di chi osserva la terra diventa un costante promemoria per i fedeli del potere del merito e della determinazione necessaria per raggiungere la liberazione.
    Guarda questo Buddha Maravijaya, Konbaung birmano, a schermo intero su Vintage Addict

    Ref: BILVIZ1TCR

    Stato Ottimo
    Stile Arte Orientale (Sculture in legno Stile Arte Orientale)
    Epoca XIX secolo (Sculture in legno Epoca XIX secolo)
    Paese di origine Birmania
    lunghezza (cm) 33
    Altezza (cm) 74
    Profondità (cm) 28
    Peso (Kg) 7
    Materiali Bois doré
    Tempi di spedizione Pronto per la spedizione in 4-7 giorni lavorativi
    Localizzazione 4020, LIÈGE, Belgio
    Garanzia Antikeo per l'acquirente

    Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza