Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Scolpito in arenaria finemente patinata dai secoli, questo frammento di bassorilievo proviene dal Rajasthan (India nord-occidentale).
Arte indiana medievale, XII secolo.
Scultura di alta qualità, patina minerale originale,
altezza 42 cm
Rappresenta la coppia divina Uma-Maheshvara, ovvero la dea Parvati e il dio Shiva, uniti in una posa di sacra intimità. Shiva, riconoscibile per l'alto copricapo e il portamento regale, abbraccia la consorte in un gesto di dolcezza e reciproca contemplazione.
Attorno a loro, altre figure divine o celestiali – musicisti, apsara o servitori – completano la scena in un equilibrio ieratico. Ogni dettaglio scolpito, ogni volto finemente inciso nella pietra, partecipa a una celebrazione cosmica: quella dell'unione dei principi maschile e femminile, della coscienza e dell'energia creativa, al centro della spiritualità shivaita. Questo tipo di stele, rinvenuta incastonata nell'architettura dei templi indù, serviva tanto all'elevazione spirituale dei fedeli quanto all'incarnazione tangibile del pensiero metafisico indiano.
Un'opera al tempo stesso decorativa, meditativa e intrisa di sacro.
Potete trovare il Reel Instagram che ho creato di questa straordinaria opera a questo link:
https://www.instagram.com/reel/DLnRFa7CbDf/?igsh=MW5xc25mdDhvY2kyMQ==
Ref: HJ0ZF8VRE6