Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Venere che esce dal bagno - Bronzo firmato Allegrain, fusione di Barbedienne
Francia, XIX secolo
Dopo Christophe-Gabriel Allegrain (1710-1795)
Fusione di Barbedienne - Timbro di riduzione meccanica CollasAltezza: 56 cm
Delicata incarnazione della grazia e della sensualità classiche, questa scultura in bronzo patinato rappresenta Venere che esce dal bagno, nel momento sospeso in cui la dea, pudica e altera, si china per pulirsi il piede. Il gesto è semplice, ma infinitamente poetico, intriso di una dolcezza quasi meditativa.
Ispirata al celebre marmo commissionato da Madame de Pompadour e presentato al Salon del 1767 - oggi conservato al Louvre - quest'opera è stata superbamente realizzata nel XIX secolo dalla prestigiosa ditta Barbedienne, utilizzando la tecnica di riduzione meccanica di Collas, garanzia di finezza e fedeltà al modello originale.
Il bronzo è finemente cesellato, esaltato da una patina calda con riflessi bronzei che sottolineano la rotondità delle forme, la delicatezza dei panneggi e la fluida eleganza della composizione. I capelli ondulati di Venere, la roccia stilizzata e il gioco di ombre sulla pelle testimoniano l'eccezionale maestria dei laboratori Barbedienne.
Classico e sensuale pezzo da collezione, evoca i canoni eterni della bellezza femminile e la raffinatezza dell'arte francese del XVIII secolo, brillantemente rivisitata nel XIX secolo.
Firme e marchi:
- Sulla base: C.G. Allegrain fecit - 1767
- Sulla terrazza: F. Barbedienne Fondeur
- Timbro circolare: Réduction Mécanique A. Collas Breveté
Ref: 4HRK21DY6A