Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Scultorea e quasi tellurica, questa grande ciotola circolare (Ø 32 cm, 3,3 kg) in gres basaltico smaltato è opera di Louis Giraud, ceramista di Vallauris noto per i suoi pezzi brutalisti e per l'uso fortemente espressivo dei materiali.
La superficie nera satinata, morbida e densa come la pietra vulcanica, è attraversata da una colata di lava vetrificata nei toni del verde turchese, con sfumature che vanno dallo smeraldo intenso alla schiuma del mare. Questo materiale vetroso e ondulato sembra scaturire dal bordo e scorrere attraverso il pezzo come un flusso naturale - un fiume, un'onda, una corrente di energia.
Su un lato, una stella a cinque punte è modellata con discrezione nel materiale. Sul lato opposto si trova una mezzaluna. Questa costellazione discreta incornicia il movimento centrale e conferisce a questa ciotola una rara risonanza simbolica: il cielo, l'acqua, la notte, i sogni.
Il contrasto tra il rigore del contorno e la libertà del getto centrale conferisce all'insieme una tensione estetica molto riuscita, degna della grande ricerca ceramica del dopoguerra.
La firma
Il retro della ciotola reca la firma di Giraud Vallauris.
Si tratta di un pezzo potente, che si adatta perfettamente a un ambiente minimalista o contemporaneo (dove aggiungerà una dimensione organica e poetica), a un interno wabi-sabi, a un ambiente etnico chic o persino a un mobile amatoriale. Può essere collocato in piano su un tavolo o un mobile basso, oppure esposto in verticale su un supporto adeguato, come un'opera scultorea a sé stante.
Tra la stella e la luna, un fiume di smalto sogna il suo viaggio notturno. Porta con sé silenzi, leggende e forse un segreto.
Ref: 4CPLX0HTG2