Questa descrizione è stata tradotta. Clicca qui per vedere l'originale
Grande statua di Robert Leris, datata 1981
Decoratore di professione, si dedicò alla scultura nel 1975. Amico intimo di César e Tinguely, come loro utilizzava il ferro di recupero. Lamiere, frammenti di carrozzerie, tubi di scarico, paraurti, ammucchiati nel retro del suo studio, venivano scelti in base al volume o alla forma desiderati, poi saldati insieme. Lungi dall'essere rozzi, sono ricchi di dettagli, spesso inaspettati, ma sempre splendidamente eseguiti. Un'opera figurativa e fantasmagorica, che evoca la potenza dei dispositivi meccanici, esseri fragili in armatura, sul punto di trovare l'equilibrio. Grazie alla padronanza della tecnica e all'equilibrio dei volumi, Leris esprimeva fragilità e pesantezza. L'espressione delle sue figure, i loro volti e le loro mani tese sono un denominatore comune in tutta la sua opera. Le sue sculture danno l'impressione di un tempo sospeso, come pietrificato nel movimento. È presente in numerose collezioni pubbliche e private a Bordeaux.
Ref: QUC7TVHQTN