Cambia il tuo indirizzo per ottenere una stima accurata dei costi di spedizione.
Modificare
Il gruppo scultoreo "Il Ratto delle Sabine" in bronzo, realizzato con la tecnica dell'elettroformatura secondo il modello del maestro fiorentino Giovanni da Bologna, rappresentante del primo barocco. L'opera illustra la famosa trama della storia romana quando ladri e pirati, compagni di Romolo, invitarono la tribù delle Sabine a far loro visita. Nel bel mezzo della festa al segnale di Romolo, i romani si precipitano a catturare le figlie, allontanando i loro padri e mariti, assicurando così il futuro della Città Eterna. L'opera è costruita come una vite a spirale; dalla sconfitta e dalla richiesta di pietà al possesso solenne della preda al vertice. L'espressione della lotta è fornita dalla multidirezionalità delle mani. La passione e l'affetto degli indemoniati sono il filo conduttore del protagonista.
Il maestro fiorentino Giovanni da Bologna, detto Jambolon, è considerato uno dei migliori maestri del tardo manierismo. Il gruppo scultoreo da lui creato combina i classici nudi caratteristici della scultura greca con il dinamismo del Manierismo. Nel 1563 Giambolonia divenne membro della prestigiosa Accademia delle Arti di Firenze. Crea il suo primo capolavoro per la città di Bologna: dopo aver ricevuto il pagamento per la scultura in bronzo di Nettuno, il maestro la crea per l'omonima fontana. Il progetto per la scultura delle Sabine ha avuto inizio nel 1579. Inizialmente, l'artista prevede di creare solo due figure, che può essere visto dagli schizzi di bronzo preparatori (Museo di Capodimonte, Napoli), ma poi aggiunse una terza figura, come dimostra i modelli in cera (Victoria and Albert Museum, Londra). Un modello di scultura in gesso di grandi dimensioni può essere visto nella galleria dell'Accademia di Belle Arti di Firenze. La statua illustra la leggenda dello scoppio della Guerra dei Sabini. Quasi l'intera popolazione di Roma era composta da uomini e le tribù locali non permettevano alle loro mogli di sposare i romani a causa della loro povertà. Romolo organizza una vacanza in città, invitando molti ospiti, compresi i suoi vicini, e ad un certo punto della celebrazione avviene un violento rapimento di donne, che viene poi scolpito nella pietra dal grande maestro Giambologna.
Ref: CC84KOLZBZ
Stile | Altri stili (Sculture in bronzo Stile Altri stili) |
Epoca | XX secolo (Sculture in bronzo Epoca XX secolo) |
Materiali | Cuivre |
Tempi di spedizione | Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo |
Localizzazione | LV-1011, Riga, Lituania |
Antiqon
N'oubliez pas de rappeler à l'Antiquaire que vous avez vu cet objet sur Antikeo.
Il nostro impegni per acquistare in totale sicurezza
Resta informato sulle nostre ultime novità